Tuesday, April 24, 2007

UGUAGLIANZA RELIGIOSA - RELIGIOUS EQUALITY



UGUAGLIANZA RELIGIOSA - RELIGIOUS EQUALITY

Differenza e distanza fra Stato e religione. In quanti e quali paesi possiamo dire che tale differenza e distanza esista e venga rispettata? In quanti e quali casi possiamo annuire nel verificare dati alla mano che questa differenza sia stata nei fatti fatta valere?

Quando e dove il principio di libertà religiosa è stato fatto valere e la sua pratica difesa?

Uno di questi casi, protagonista il sergente della Guardia Nazionale americana Patrick Stewart e sua moglie Roberta, ha visto finalmente la luce ed una sua soluzione dopo anni di lotta per il riconoscimento della fede religiosa del sergente Stewart, caduto in Afghanistan con un elicottero. Questo riconoscimento è avvenuto lo scorso lunedì 22 aprile 2007.

La fede religiosa del sergente Stewart era il credo religioso Wicca, sembra originato da Gerald Brosseau Gardner (1884-1964), si accredita il valore del politeismo come fermento di libertà e di rifiuto delle gerarchie, all'adorazione di una Dea madre e di un Dio bicorne, di una Natura vista come sacra, nella riscoperta di una armonia con tutti gli esseri viventi e della riscoperta di una natura divina presente negli esseri umani, nel rispetto del corso delle stagioni e dei pianeti del sistema solare.

Fino allo scorso lunedì non era possibile in quanto non previsto dai regolamenti militari apporre ufficialmente il simbolo wicca del pentacolo, della stella a cinque punte rivolta verso il cielo, sulle lastre tombali dei militari americani morti che vengono onorate dai parenti e dagli amici nei cimiteri sia militari che civili. Ora invece con una pronuncia del Dipartimento degli Affari dei Veterani americano è stato dato riconoscimento anche al simbolo del pentacolo wicca che potrà essere a pieno titolo e diritto essere apposto sulla lapide dei militari deceduti, tanto quanto era già in uso con i simboli della croce cristiana, della ruota buddista, della luna crescente musulmana, della stella di David ebraica, della stella Bahai, del del simbolo degli atei ed altri 32 emblemi.

Plaudo a questo seppur tardivo riconoscimento, sollecitato a gran voce dalla famiglia, dai colleghi militari di Patrick Stewart, dalle associazioni dei veterani americane. E' stato riconosciuto anche nella pratica di ogni giorno il principio della Costituzione che separava lo Stato ed i suoi uffici dalle pratiche religiose, qualsiasi esse possano essere.

In quanti altri paesi del mondo si sarebbe pronti a questo riconoscimento, a questo rispetto per le scelte individali a livello pubblico e legislativo?

Marco


http://www.armytimes.com/news/2007/04/
ap_wiccan_070423/

http://www.reviewjournal.com/lvrj_home/
2006/Mar-02-Thu-2006/news/6149634.html

http://www.ancientspiral.com/pentagram.htm

http://it.wikipedia.org/wiki/Wicca




FOR THE ENGLISH VERSION:

RELIGIOUS EQUALITY

Difference and distance between State and religion. In how many and which countries can we say that this difference and distance exist and is respected? In how many and which cases can we nod and verify with clear data that this difference was made respected?


When and where the principle of religious freedom was made respected and its practise defended?


One of these cases, main role the National Guard sergeant Patrick Stewart and his wife Roberta, finally has seen the light and one solution after years of fight for the recognition of the religious faith of sergeant Stewart, died in Afghanistan with one helicopter. This recognition was made last monday april 22nd 2007.


The religious faith of sergeant Stewart was the religious belief of Wicca, it seems originated by Gerald Brosseau Gardner (1884-1964), it gains credit the value of polytheism as freedom' ferment and refusal of hierarchy, of adoration of Mother Goddess and a male double-horn God, of a Nature seen as "holy", of the new discover of one harmony with all living beings and the rediscover of divine nature inside human beings, of respect of seasons' course and of solar system's planets.


Until last monday it was not possible because of not considered by military rules to put officially the wicca symbol of the pentacle, of the five tips star turned towards the sky, on the gravestones of dead soldiers that are honoured by relatives and by friends in both military and civil graveyards.

On the contrary now with a lawsuit settlement with the american Department of Veterans Affairs also the wiccan pentacle was recognized that will be put with all honors on the gravestone of died soldiers, just the same way it was already used with the symbols of christian cross, of the buddhist wheel, of the muslim crescent, of the jewish star of David, of the bahai star, of the atheists symbol and other 32 emblems.


I applaud to this "even if late" recognition, requested urgently with large voice by the family, by comrades at arms of Patrick Stewart, by american veterans associations. It was given recognition also in daily practise to the principle of Constitution that separates the State and its offices by religious cases, whatever they could be.

In how many other countries in the world they should be ready to this recognition, to this respect
for individual choices at public and legislative level?

Marco


http://www.armytimes.com/news/2007/04/
ap_wiccan_070423/

http://www.reviewjournal.com/lvrj_home/
2006/Mar-02-Thu-2006/news/6149634.html


http://www.ancientspiral.com/pentagram.htm


http://it.wikipedia.org/wiki/Wicca

Sunday, April 22, 2007

BOTTE DA MONACI ORBI - CRAZY BEATING MONKS



Venerdì 20 aprile 2007 si sono avuti scontri tra varie decine di monaci buddisti Khmer Krom vietnamiti e monaci buddisti cambogiani ed un gruppo di altri sei monaci non meglio identificati nella capitale cambogiana Phnom Penh.

La manifestazione era stata annunciata a livello globale ed internazionale, sollecitando una partecipazione di tutti, ed in particolar modo del governo australiano, che recentemente ha intavolato una intensa attività di commercio economico con il Vietnam, senza porsi molti interrogativi sul rispetto dei diritti umani e della libertà di fede religiosa in alcune regioni del Vietman, in modo particolare con la regione del Kampuchea Krom, lungo il delta Mekong e la linea di confine del Vietnam del sud con la Cambogia, vasti fertili territori ove risiedono minoranze etniche poverissime tra le quali i Khmer Krom, che denunciano vessazioni e repressioni e la popolazione degli altipiani dei Montagnards.

La protesta di venerdì a Phnom Penh era la risposta all'azione dello scorso 8 febbraio 2007 quando durante una dimostrazione di circa 200 monaci buddisti vietnamiti nella provincia di Soc Trang un rilevante numero di monaci buddisti Khmers Kampuchea-Krom furono costretti a lasciare i propri templi, almeno nove monaci costretti a spogliarsi delle loro tuniche ed altri tre monaci arrestati dalle autorità, dei quali non si hanno tutt'ora notizie.

In particolare il governo australiano potrebbe avere voce in capitolo per il rispetto dei diritti umani e della libertà religiosa in quanto l'associazione AUS-AID ha contribuito con oltre 81 milioni di dollari nell'instaurare nuovi scambi commerciali con il Vietnam.

Per questi motivi la manifestazione dello scorso 20 aprile, quando tafferugli hanno portato al ferimento di alcuni monaci ed al lancio di bottiglie. Non si comprende bene perchè questo ristretto gruppo di sei monaci non meglio identificati abbia voluto disturbare la manifestazione.

Io posso solo notare che è grazie a questi disordini fra monaci (veri gli uni e presunti veri gli altri?) che sono venuto a conoscenza della notizia e che la propongo alla vostra attenzione: sono così numerosi, purtroppo, i tanti punti nel mondo ove le libertà personali e la libertà di culto vengono calpestate senza molto clamore internazionale.

E' questo io penso un nuovo caso nel quale l'importanza del mondo dei blog e degli amici che lo compongono prende il posto delle agenzie di stampa.

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/
player?uuid=c7619658-efed-11db-8d74-0003ba99c53b

http://www.smh.com.au/news/unusual-tales/
dont-get-your-robes-in-a-twist-monks-in-street-brawl/
2007/04/20/1176697087356.html

http://khmerkrom.org/eng/?q=node/173

FOR THE ENGLISH VERSION:

CRAZY BEATING MONKS

Friday april 20th 2007 clashes happened between dozens of vietnamese buddhist monks Khmer Krom and cambodian buddhist monks and one group of six monks not well identified in the cambodian capital Phnom Penh.
The demonstration was announced in a global and international level, requesting for a partecipation of all, and specially of the australian government, that recently has established a strong economical commerce with Vietnam, without asking too many questions about the human rights respect and the freedom of religious faith in some regions of Vietnam, in particular with the region of Kampuchea Krom, along the Mekong Delta and the border line of south Vietnam with Cambodia, large fertile territories where they live very poor ethnic minorities like Khmer Krom, that denounces oppression and repression and the upland plains populations of Montagnards.

The protest of friday in Phnom Penh was the answer to the action of last february 8th 2007 when during a demonstration of about 200 vietnamese buddhist monks in Soc Trang province a large number of buddhist monks Khmers Kampuchea-Krom were forced to leave their temples, at least nine monks were forced to undress of their clothes and other three monks arrested by authorities, of whom we have not news still.

In particular the australian government could have voice in this situation about the respect of human rights and about the religious freedom because the AUS-AID association provided with over 81 millions dollars to start new commercial exchanges with Vietnam.

For these reasons the manifestation of last april 20th 2007 was held, when brawls brought to the injury of some monks and to the throwing of bottles. It is not clear why this small group of six monks not well identified wanted to disturb the manifestation.

I can only notice that it is because of these disorders among monks (real ones by one side and maybe real at the opposite side?) that I knew about the new and that now I offer it to your attention: they are so numerous, unfortunately, the many points in the world where the personal freedoms and the faith freedom are treaded on without much international clamor.

I think that this one is one new case in which the importance of blog world and of the friends that build it take the place of the press agencies.

http://www.smh.com.au/news/unusual-tales/
dont-get-your-robes-in-a-twist-monks-in-street-brawl/
2007/04/20/1176697087356.html

http://khmerkrom.org/eng/?q=node/173

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/
player?uuid=c7619658-efed-11db-8d74-0003ba99c53b

. . .

Friday, April 20, 2007

DIPENDENZA DA MORE - BLACKBERRIES' ADDICTION





DIPENDENZA DA MORE – BLACKBERRIES’ ADDICTION

Chi di voi non ha mai gustato il dolce sapore delle more mature, colte direttamente dai rovi, succose e morbide al tatto, rimanendo con le dita e le labbra colorate di succo rossastro e con la voglia di continuare la scorpacciata per un tempo indeterminato? Vi siete mai sentiti “dipendenti” da un frutto tanto da provocarvi un mal di pancia poco tempo dopo?

Bene! Qui non sto parlando dei frutti che la natura elargisce a piene mani durante i caldi mesi estivi quanto piuttosto delle “more telematiche” che il mercato elettronico ha da tempo offerto al mercato occidentale e che negli ultimi anni ha subito una impennata nell’uso dirompente e molto forte. Sto parlando degli apparecchi telefonici satellitari “Blackberry” che hanno preso il loro nome in prestito dal frutto colore scuro.

La notte del 17 aprile 2007 verrà ricordata come la prima “ notte nera” della mora nera: per ben dieci (!!!) ore si è fermato il collegamento che univa 24 ore al giorno il telefono cellulare dotato di posta elettronica collegata al proprio personal computer e caselle postali elettroniche alle quali circa otto milioni di “dipendenti” da messaggi hanno legato le loro vite ed esistenze professionali.

La risonanza che tale evento tecnologico ha avuto in tutto il continente nord-americano è stata grande, il mondo economico e politico ha sofferto come in altri pochi casi la mancanza di aggiornamenti sulle notizie che riceveva in continuazione su questo apparecchietto portatile, ormai strumento di lavoro indispensabile ai molti.

Solo negli ultimi quattro mesi del 2007 si è contato un milione di nuovi utenti da “mora” e la tendenza al rialzo di altri nuovi utilizzatori non accenna a diminuire per nulla. Un vero boom commerciale. E la grande maggioranza degli utenti di posta elettronica “senza filo” non ha avuto alcuna difficoltà ad ammettere la propria forma di dipendenza dall’apparecchio.

In molti hanno tentato di dare una definizione scientifica a questa forma di “dipendenza” da collegamento da “mora”: crackberries” (dal nome della famigerata droga sintetica), oppure anche “screen sucking” (succhiamento da schermo), molti medici e psichiatri si sono dedicati alla materia ed allo studio che approfondisce la nevrosi e la dipendenza: “pollice da mora” o “dito da iPod” (come denunciato dalla Società Americana dei Terapisti della mano), genitori che non trovano più un momento libero per dialogare con i figli e la famiglia (dopo molte discussioni si è riusciti ad imporre lo spegnimento del diabolico apparecchio durante i momenti intorno al tavolo della cucina), centinaia e centinaia di lettere elettroniche che attendono di trovare risposta ogni momento (risposta immediata, accidenti!).

Un rapporto di “amore-odio” tra la macchina e l'utente che ormai vive quasi legato al suo apparecchio “mora” al collo: amore per i casi di lavoro risolti in un battito di dito, “odio” per la pressione che i capi dall’ufficio possono esercitare in ogni momento del giorno e della notte fonda.

Esiste una via di uscita? Il nostro continente europeo e l’Italia sono indirizzate verso questo stesso destino crudele? Esistono altre vie di uscita? Si! La via di uscita principale è stata suggerita proprio da uno stesso utente della “mora”: cercare altre compagnie di telefonia alternative alla “mora” per evitare un nuovo rischio di black-out (Nokia, Motorola od altri, che usano una tecnologia diversa dalla “mora”).

Come per dire: per risolvere l’indigestione da more allora altro non rimane da fare che preparare una nuova indigestione da ciliegie!!!

Marco

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/

2007/04_Aprile/19/blackberry_panico.shtml


http://www.cnbc.com/id/18175386


http://www.usatoday.com/tech/products/services/

2006-02-01-blackberry-life_x.htm


http://buzzfeed.com/buzz/Blackberry_Blackout



FOR THE ENGLISH VERSION:

BLACKBERRIES’ ADDICTION

Who among you has not ever tasted the sweet flavour of mature blackberries, picked directly from the blackberry bush, juicy and soft to the touch, having the fingers and lips coloured of red juice and with the will to stuff with it for a not fixed time? Have you ever heard yourself “addicted” to a fruit so much to provoke such a stomach ache soon after eating it?

Well! Here I am not talking about the fruit that nature gives us handfully during the hot summer months, but about the “telematics blackberries” that electronic market offered since long time to western market and that during last years got a climb with a very strong and explosive use. I am talking about the satellite-connected phone devices called “Blackberry” that have got their name borrowing it from the dark coloured fruit.

The night of april 17th 2007 will be recalled as the first “black night” of the blackberry: for at least ten (!!!) hours it was blackout with the connection that works 24 hours a day with the mobile phone provided with electronic mail of own personal computer and electronic mail boxes to whom about eight millions of messages’ “addicted” just tied up their lives and their professional existence.

The resonance that this technological event had in whole north-american continent has been big, the economical and political world suffered as very few other cases the lack of refreshed news that was continuously getting with this small portable device, nowadays one working instrument essential to many.

Only during the last four months of 2007 they counted one million of new users of “blackberry” and the rising trend of new others new users does not seems to decrease at all. A real commercial boom. And the very majority of “wireless” electronic mail users had no difficulty to admit their kind of “addiction” to the device.

Many people tried to give a scientific definition to this kind of “addiction”, “blackberry” addiction: “crackberries” (starting by the name of the ill-famed sintetic drug), or also “screen sucking”, many doctors and psychiatry dedicated to the subject and to the study to deepen the neurosis and the addiction: “blackberry thumb” or “iPod finger” (as it was iussed by the American Society of Hand Therapists), parents that are not able to find anymore some free moment to talk with sons and with family (after many discussions it was possible to force the turning off of the devilish device during the moments around the kitchen table), hundreds and hundreds of emails that look for answers every moment (immediate answer, damn!).

A “love-hate” relationship between the machine and the users that finally live almost tied up to own “blackberry” device around the neck: “love” for the successful cases of solved job cases in a finger beat, “hate” for the “pressure” that bosses from the office can make in every moment of the day and of deep night.

Does a way-out exist? Our european continent and Italy are walking along this way of cruel destiny? Does any other way-out exist? Yes! One way-out was suggested really from one user of “blackberry”: looking for other phone companies alternative to “blackberry” to avoid a new risk of black-out (Nokia, Motorola or others, that use a different technology by “blackberry”).

As to say: to solve the blackberries’ stomach ache then there is nothing else to do than to prepare a new cherries ache!!!

Marco

http://www.cnbc.com/id/18175386


http://www.usatoday.com/tech/products/services/

2006-02-01-blackberry-life_x.htm


http://buzzfeed.com/buzz/Blackberry_Blackout


Wednesday, April 18, 2007

SENZA BACI - WITHOUT KISSES



SENZA BACI - WITHOUT KISSES

Siamo in India, Nuova Delhi, durante una serata organizzata per scopi benefici e per sensibilizzare la popolazione maschile indiana a prendere precauzioni contro la diffusione delle malattie con trasmissione sessuale, HIV-AIDS fra tutte, suggerendo l'uso del profilattico quando si fa sesso. La serata dedicata alla categoria maschile degli autotrasportatori, categoria più di altre sensibile al fascino femminile che si incontra lungo le strade di ogni cittadina.
Ospiti di eccezione della serata il bello Richard Gere e la nuova attrice indiana Shilpa Shetty, per la cronaca vincitrice dell'ultima serie tv "Grande Fratello" edizione vip in Gran Bretagna.

Ad un certo punto della serata, forse per scuotere il torpore del pubblico, forse per una voluta interpretazione teatrale personale del momento, ecco che Richard Gere prima bacia la mano di Shilpa e poi cingendole la vita ed avvitandosi in un classico passo di tango la bacia più volte sulla guancia.

Al momento, a caldo, il pubblico indiano presente alla manifestazione gradisce, ma poi, spenti i riflettori del palcoscenico e stampati i rotocalchi scandalistici ecco che monta la rabbia della parte indiana estremista, che montando gli animi scende in piazza contro il diavolo Gere, che mancando di rispetto con la sua improvvisata sceneggiata all'attrice indiana ed a tutta la nazione meriterebbe la morte e la pronta bruciatura delle fotografie.

La stessa attrice indiana cerca di smorzare i toni ormai esagitati che possono divenire malevoli anche per lei stessa, innocente oggetto del contendere. Noi spettatori esterni alla nazione indiana rimaniamo sorpresi dalle reazioni estreme ad un bacio spettacolarizzato sulla guancia.

Mi viene in mente una delle scene più belle e coinvolgenti del film "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore. In questa scena il regista ormai adulto si commuove durante la visione privata della collezione di scene a suo tempo (quando lui era un bambino di sette anni) censurate dal parroco del suo paesino siciliano, scene di baci appassionati che per una pruderia religiosa mal riposta non voleva che venissero mostrate alla popolazione non pronta la sera durante la proiezione cinematografica.

Ecco: la censura del bacio, dell'espressione massima del sentimento amoroso fra due individui che le antiche religioni autocratiche in tutto il mondo temono e vogliono celare. Questa volta prendendo spunto da una teatralità spontanea.
In Italia, nel film, durante l'ultima guerra mondiale in Sicilia. Oggi non sarebbe più possibile.

Marco

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/
04_Aprile/17/
gere_delhi_bacio.shtml

http://www.cbc.ca/world/story/2007/04/16/
gere-shetty-kiss.html

...

FOR THE ENGLISH VERSION:

WITHOUT KISSES

We are in India, New Delhi, during one planned evening for charitable purposes and to make aware the indian male population to take precautions against the spread of illnesses with sexual transmission, HIV-AIDS among all others, suggesting the use of condom when doing sex. The evening dedicated to male category of truck drivers, more sensitive than other categories to the feminine fashion that you meet along the streets of any city.

Guest star of the evening the beautiful Richard Gere and the new indian actress Shilpa Shetty, latest winner of last tv series "Big Brother" vip edition in Great Britain.

At a moment of the evening, maybe to shake the sleeping of the public, maybe for a willed theatrical personal interpretation of the moment here he is Richard Gere that at first kisses the hand of Shilpa and then puts an arm around her waist and screwing himself in a classical step of tango dance he kisses her few times on the cheek.

At the moment, in the heat of the moment, the present indian public accept it, but after the turning off of the flood-lights of the stage and printed the sensational illustrated magazines, the anger increase of the extreme indian side, that rising he minds goes inside the square against the devil Gere, that failing to respect with his unexpected drama the indian actress and whole indian nation should worth the death and the quick fire of photographs.

Same indian actress tries to dampen the perturbed tones that could become malevolent also for her herself, innocent object of the quarrel. As external spectators of the indian nation we remain surprised of the extreme reactions to a spectacular kiss on the cheek.

I recall in my mind one of the utmost beautiful and involving scene of the movie "New Cinema Paradise" by Giuseppe Tornatore. In this scene the director now adult is moved during the private vision of a collection of scenes that were censored (when he was a child of seven years old) by the parish priest of his sicilian village, scenes of passionate kisses that for a wrong religious itchy feeling didn't want to be showed to the not ready population during the evening cinema projection.

That is: the censorship of the kiss, of the utmost expression of love feeling between two persons that ancient autocratic religions in whole world are afraid of and want to hide. This time taking the rise by a spontaneous theatrical piece. In Italy, in the movie, during the last world war in Sicily. Today it could be not possible anymore.

Marco

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/
04_Aprile/17/
gere_delhi_bacio.shtml

http://www.cbc.ca/world/story/2007/04/16/
gere-shetty-kiss.html

...

Thursday, April 05, 2007

ALLACCIATEVI LE SCARPE! - LACE YOUR SHOES!


Dimmi come ti chiudi le scarpe e ti dirò chi sei.

Una domanda iniziale fondamentale: che chiusura di scarpe utilizzate? Lo zig-zag americano standard? Il lineare europeo? La chiusura veloce dei negozianti di scarpe? Lo stile di allaccio da voi usato dipende da una varietà di fattori, a partire dal fascino estetico fino all'efficienza della legatura.

Anche gli scienziati hanno bisogno di momenti di relax e di ricreazione, per ristorare la mente ed i gangli mentali sottoposti alla pressione dai calcoli e dallo studio innovativo spinto. Ecco come riesco a spiegare lo studio che non uno ma diversi ricercatori accademici internazionali hanno dedicato per sviscerare i misteri dell'allacciatura delle scarpe con i lacci con matematica precisione.

Avendo una doppia serie di sei punti (gli occhielli dove il laccio deve entrare per chiudere la scarpa ai piedi delle persone) ecco che il professore John Halton, informatico all’'Università della Nord Carolina ed il professore di topologia Burkard Polster alla Monash University di Victoria, in Australia, hanno calcolato quante possibilità diverse esistono di far passare un laccio nella serie di occhielli delle scarpe.

Sapete quante possibilità ci sono? Ben 43.200, dopo aver ridotto il numero di 2 mila miliardi complessivi, considerando equivalenti le soluzioni speculari "alto - basso" e "destra - sinistra" e tenendo conto anche dei seguenti fattori: le due estremità del laccio devono uscire dalla prima coppia di occhielli in alto; il risultato deve essere esteticamente valido, cioè i fili non devono formare un groviglio; il laccio non deve passare per tre occhielli consecutivi di una stessa falda, altrimenti quello centrale non contribuisce a tenere insieme le due falde.

Orbene, dopo questo studio altamente scientifico e di indiscutibile utilità pratica ora mi aspetto uguale spirito pionieristico anche per la scoperta e l'analisi di prossime nuove fonti di energia pulita e rinnovabile, di trattamento ecologico dei rifiuti e di tutela ambientale.

Marco

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/
04_Aprile/05/lacci_scarpe.shtml

http://www.fortunecity.com/emachines/e11/86/lace.html

http://www.sciencenews.org/articles/20021221/mathtrek.asp

http://news.nationalgeographic.com/news/2002/12/
1204_021204_Shoelaces_2.html

...


FOR THE ENGLISH VERSION:

Tell me how you lace your shoes and I will tell you who you are.

One fundamental starting question: what kind of shoes lacing do you use? The american (or standard) zigzag? The European straight? The quick-action shoe store one? The lacing style you use depends on a variety of factors, ranging from aesthetic appeal to tying efficiency.

Also scientists need relaxing moments and recreation, to rest the mind and the mental ganglions submitted to pressure by calculations and by spur innovative study. This is how I manage to explain the study that not only one but different international academic researchers have dedicated to examine in depth the mysteries of the lacing of shoes with the laces with mathematical accuracy.

Having a double series of six points (the buttonholes where the lace have to enter to close the shoe around the foot of persons) arrives the professor John Halton, computer scientist at North Carolina University and the professor of topology Burkard Polster at Monash University in Victoria, Australia, calculated how many different possibilities they exist to drive a lace in the eyelet series of shoes.

Do you know how many possibilities are they? Really 43.200, after to reduce the number of 2 thousands billions whole, considering the specular equivalent solutions like us "high - low" and "right - left" and considering also of the following factors: the two extremes of the lace have to exit from the first couple of buttonholes at the top; the result should be estetically valid, it means the yarn must not make a muddle; the lace must not go by three consecutive buttonholes of the same tail otherwise the central one is not contributing to keep joined the two tails.

Well, after this highly scientific study and of indisputable practice benefit now I expect the same pioneeristic spirit also for the discover and the analysis of next new springs of clean and renewable energy, of ecological treatment of rubbish and environmental protection.

Marco

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/
04_Aprile/05/lacci_scarpe.shtml

http://www.fortunecity.com/emachines/e11/86/lace.html

http://www.sciencenews.org/articles/20021221/mathtrek.asp

http://news.nationalgeographic.com/news/2002/12/
1204_021204_Shoelaces_2.html


...

Saturday, March 31, 2007

SORRISO DIVINO - DIVINE SMILE


SORRISO DIVINO - DIVINE SMILE

Quando si dice il potere universale del sorriso e della pace interiore.

"Quando arrivai al tempio mi sedetti e sorrisi. Ogni cosa entra al suo posto". Sono queste le parole che mi hanno fatto a mia volta sorridere, nel leggere la storia di Steve Cooper, giovane uomo inglese di Londra ovest che ha scoperto in India del nord la sua deità, dove è divenuto onorato e rispettato come una reale incarnazione della divinità induista Bahucharaji, patrono degli eunuchi.

Per alcune credenze religiose e spirituali gli esseri umani nascono e muoiono, ma il loro spirito non muore e ritorna in future vite successive. La stessa cosa potrebbe accadere anche per le divinità, indù in questo caso. Steve Cooper è stato riconosciuto una di queste reincarnazioni divine.

Quando tutti noi apriremo gli occhi e ci accorgeremo che anche noi tutti abbiamo una parte divina dentro di noi? Quando ogni essere umano comincerà a rispettare il proprio simile, altro essere umano, di fronte a noi ma sempre tutt'uno con il nostro spirito individuale? Quando cominceremo a trattarci uno con l'altro come esseri degni del rispetto e di amore divino?

Marco

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/
03_Marzo/30/india_inglese-dio.shtml


http://www.thesun.co.uk/article/0,,2-2007140831,00.html


FOR THE ENGLISH VERSION:

When they say about the universal power of smile and of inner peace.

"When I first came to the temple, I sat down and smiled. Everything feel into place". These are the words that made me smile too, when reading about the story of Steve Cooper, young english man of west London that discovered in north India his divine being, where he is honoured and respected as a real incarnation of the hindu goddess Bahucharaji, patron saint of the eunuchs.

For some religious and spiritual beliefs human beings born and die, but their spirit does not die and comes back in subsequent future lives. The same thing could happen also for divine entities, hindu in this case. Steve Cooper was recognized one of these divine reincarnations.

When we all will open eyes and we will realize that also we all have one divine part inside of us? When each human being will start to respect ours fellow man and woman, other human being, in front of us but still one thing with our individual spirit? When will we start to treat each other like beings worthing the respect and divine love?

Marco


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/
03_Marzo/30/india_inglese-dio.shtml


http://www.thesun.co.uk/article/0,,2-2007140831,00.html

Monday, March 12, 2007

DONNE DI CONFORTO - COMFORT WOMEN


DONNE DI CONFORTO - COMFORT WOMEN

E' notizia del giorno le pubbliche scuse che il premier giapponese Shinzo Abe ha rivolto a tutte le donne di tutte le nazioni che hanno sofferto durante la seconda guerra mondiale di violenze ed abusi da parte delle truppe giapponesi, che sfogavano i disagi e le sopraffazioni in guerra con altrettanta sopraffazione sessuali sulle poverine prigioniere e costrette a divenire oggetti di piacere per i soldati.

Molto deve essere costato a Abe il confermare le poche spicciole parole di scuse richieste a diversi anni di distanza dal 1993, anno nel quale il segretario generale del governo signor Yohei Kono aveva fatto ammissione e riconoscimento di colpa.

Volevo solo rimarcare il fatto, per non fare passare sotto silenzio un ulteriore passo verso il riconoscimento della sofferenza delle donne durante tutte le guerre e durante i tempi di pace dopo le guerre. Quante e tante sono state e sono ancora le occasioni ove in silenzio si soffre e si sopporta quello che una mente umana lucida e pensante avrebbe ripugnanza ad ammettere.

Possa questo riconoscimento essere di sprone per una vera uguaglianza dei diritti delle donne in ogni luogo, in ogni nazione, in ogni Stato, a partire da quei Stati ove proprio oggi le donne vengono ancora imprigionate e battute fisicamente a causa della loro rivendicazione di uguali diritti a quegli degli uomini.

Perché gli uomini di buona volontà ancora lasciano sole le donne in questo momento di giustizia ricercata? Perché ancora il silenzio?

Marco

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/

visualizza_new.html_2111840804.html

FOR THE ENGLISH VERSION:

It’s daily new of today the public excuses that the Japanese premier Shinzo Abe begged towards the women of all nations that during the second world war suffered of violence and abuses because of japanese troops, that poured out the discomforts and the overpowering of the war with similar sexual overpowering on the poor female prisoners and forced to become pleasure objects for soldiers.

Big efforts for mr Abe to confirm the small simple words of requested excuses few years ago in 1993, when the government general secretary mr Yohei Kono did the admission and the blame recognition.

I want only to indicate the fact to don’t be silent any further for the recognition of the women’s suffering during the wars an during the peace times after wars. How many they have been and still are nowadays the occasions where they suffer in silence and they bear what a clear and thinking human mind would have disgust to admit.

May this recognition be the spur for a real equality of women’s right in every place, in every nation, in every State, starting from those States where right now women are imprisoned and physically beated because of their claim of equal rights of those of men.

Why good will men still leave woman alone in this time of searched justice?

Why still in silence?

Marco

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/
visualizza_new.html_2111840804.html

Friday, February 09, 2007

CHI MORDE PRIMA MORDE DUE VOLTE - WHO BITES FIRST BITES TWICE



CHI MORDE PRIMA MORDE DUE VOLTE

Nuovo capitolo nella realtà della vita che stupisce per la sua fantasia che supera ogni possibile immaginazione.

Nella giornata di ieri in Nuova Zelanda, nella cittadina di Napier Hill, due criminali dopo una rapina si nascondono in mezzo alle fratte di un boschetto. Il fido Edge, cane lupo poliziotto, li trova e li stana. Reazione immediata di uno dei due malfattori: un bel morso sul collo del grosso cane.

La reazione dell’animale non si è fatta attendere: un bel morso di risposta, che come era facile prevedere ha avuto ragione dell’istintiva aggressione dell’uomo stanato.

Edge ora sta bene, ma subito dopo il fattaccio e la cattura dei due uomini è dovuto ricorrere alle cure dei dottori, con anche una trasfusione di sangue.

I segni di questi tempi: insieme alla sorpresa dei cambiamenti climatici, insieme alla natura che sembra farsi sempre più arcigna verso gli esseri umani, ecco che anche alcuni uomini sembrano ritornare ai tempi antichi, i tempi della pietra, quando il primo a mordere di solito mordeva sempre due volte.

Marco

http://www.stuff.co.nz/3954402a6000.html

FOR THE ENGLISH VERSION:

WHO BITES FIRST BITES TWICE


New chapter in the reality of life that amazes us for its fantasy that exceed every possible imagination.

Yesterday in New Zealand, in the town of Napier Hill, two criminals after one rubbery hided themselves in the middle of shrubs of a wood.

The trustworthy Edge, police alsatian dog, finds them and drives them out.

Immediate reaction of one of the two wrongdoers: a big bite on the neck of the big dog.

The animal’s reaction arrived soon: a nice returning bite that as it was easy to foresee had the “reason” of the instinctive aggression of the droven out man.

Edge now feels good, but soon after the bad fact and the capture of the two men had to be cured by doctors, with also a blood transfusion.

Signs of these times: with the surprise of climatic changements, with the nature that seems to become grim with human beings, here there are few humans that look like to come back to ancient times, the rock times, when the first one to bite was usually the one biting twice.

Marco

http://www.stuff.co.nz/3954402a6000.html

Tuesday, January 30, 2007

CHI HA PAURA DEL SORRISO? - WHO IS SCARED BY SMILE?



SORRISO DI PACE, GERMOGLIO DI FUTURO

Chi ha paura del riso e del sorriso dei bambini? Qualcuno ne deve aver avuta parecchia, se è arrivato al punto di uccidere due attori clown che nella martoriata Bagdad continuavano a far sorridere i bambini con i loro spettacoli comici ed allegri.

Forse, ma penso che sia questo il punto, si è avuta paura che si cominciasse ad avere meno paura di un futuro possibile, un futuro dove il sorriso avrebbe ritrovato un suo spazio, dove la speranza di una nuova possibilità avrebbe trovato un germoglio.

Perchè l'attore-clown iracheno Fuad doveva rinunciare a dare speranza, perchè lui e la sua compagnia teatrale dovevano smetterla di far dimenticare la cruda quotidianità per qualche minuto di spettacolo divertente all'infanzia sradicata dalla sua innocenza, non dovevano insinuare il contagio della bontà e della fratellanza fra i bambini e poi fra le genti.

Per questa loro disubbidienza ora sono stati sradicati dalla terra che oggi sta cercando una pace nascosta, una tregua dalla violenza e dalla sopraffazione di una parte sull'altra parte, e poi della seconda sulla prima, in una partita senza vincitori.

Ora la compagnia teatrale di Fuad si è trasferita all'estero, forse in Egitto. Una giovanissima ragazza, Sulaf, di 18 anni, ancora continua nella missione del sorriso rivolto ai bambini, anche al cuore bambino degli adulti, in attesa di poter raggiungere la compagnia all'estero.

Non permettiamo che le mani violente spengano il sorriso per il futuro migliore che ci sta aspettando e che non vuole solo pianto e dolore. Non perdiamo memoria di Fuad e di tutti quelli come lui. Sono loro i costruttori del futuro di pace dell'umanità del domani. Malgrado tutto il resto.

Questo accade nel novembre 2006, come narrato dal magazine settimanale del Corriere della Sera "IO Donna" del 11/11, a pagina 42.

Marco


FOR THE ENGLISH VERSION

SMILE OF PEACE, BUD OF FUTURE

Who is scared of laugh and of smiles of children? Someone should have been much scared, if they arrived to the point to kill two clown actors that in the tormented Bagdad they still continued to make children smile with their comical and funny shows.

Maybe, but I think that this is the one point, they got scared that it was starting to be less scared of a possible future, a future where the smile was going to find again one own space, where hoipe of a new possibility was going to find a bud.

Because the iraqi clown-actor Fuad had to renounce to give hope, because he and his theatrical company had to stop to make it forget the harsh daily life for some minutes of funny show for the childhood eradicated of own innocence, they hadn't to insinuate the goodness infection and of brotherhood amongst children and then amongst people.

For this disobedience of theirs now they have been eradicated from the earth that today is looking for a hiding peace, a respite by violence and by overpowering of one side over the other side, then by the second on the first, in a game without winners.

Now the theatrical company of Fuad moved abroad, maybe in Egypt. A very young girl, Sulaf, 18 years old, still continues in the smile mission towards children, also to the young heart of adults, waiting for to join the company abroad.

We do not permit that violent hands extinguish the smile for a better future that is waiting for us and that doesn't want only tears and sorrow. Don't lose the memory of Fuad and of all of those like him. They are the future of peace' builders of the mankind of tomorrow. Despite all.

This happens in november 2006, as told by weekly magazine of "Corriere della Sera - IO DONNA" of 11/11, page 42.

Marco


Saturday, January 27, 2007

GIU' LE MANI DAI BAMBINI - DON'T TOUCH THE CHILDREN



IL FUTURO DEI BAMBINI - THE FUTURE OF CHILDREN

Un seminario dell'Istituto Superiore della Sanità italiano alcuni giorni fa ha confermato, bontà sua (!), la imminente reintroduzione in Italia dell'uso del discusso psicofarmaco RITALIN.

Per chi non lo sapesse, in questi ultimi anni in vari paesi del mondo avanzato e civilizzato, diciamo quello ricco e benestante, che può permettersi cure mediche e farmaci a tutto spiano (come esempio porto gli Stati Uniti d'America) ha preso luogo in maniera esponenziale l'uso e l'abuso degli psicofarmaci per i bambini, molti anni prima della pubertà.

Tra un lungo trattamento educativo con pedagoghi e con insegnanti di sostegno ed invece una rapida e veloce assunzione di una pasticchetta ecco che sempre più numerosi genitori acconsentono a trattare la irrequietezza dei propri figli con farmaci che sono come droghe.

In Italia ormai sono programmati ed in corso delle indagini conoscitive e screenings nelle scuole riguardo eventuali disturbi dell'attenzione e sulla irrequietezza dei bambini, a volte senza l'autorizzazione dei genitori.

Di fronte a questo rischio di abuso di psicoformaci da parte di bambini, futuro dell'umanità, vi invito a visitare il sito web dell'associazione “GIU' LE MANI DAI BAMBINI” che nasce e vive per porre in primo piano la conoscenza di queste pratiche così importanti quanto superficiali per la salute dei bambini, del loro sorriso e del loro benessere.

Per farvi anche qualche sorriso agroedolce vi suggerisco di godervi questa videoclip di Beppe Grillo, famoso comico italiano:

http://giulemanidaibambini.org/videoclip.php#3

ed anche questo video della presentazione della campagna:

http://giulemanidaibambini.org/videoclip.php#0

Non lasciamo cadere la nostra attenzione per questo aspetto sociale ed economico della nostra vita, del nostro paese. Anzi facciamoci parte attiva per fare conoscere queste cose al maggior numero possibile di amici e conoscenti.

Questa azione “medicamentosa” è in atto in tutto il mondo. Allo stesso livello globale va rivolta la nostra attenzione e la nostra “guardia”. Quindi non solo in Italia, ma in tutti i paesi.

Ciao.

Marco

P.S.

Qui di seguito il comunicato stampa del comitato dell'associazione GIU' LE MANI DAI BAMBINI.

Http://www.giulemanidaibambini.org

http://www.donttouchthechildren.org


Allarme psicofarmaci: tra un mese il Ritalin torna in Italia. Al via l’attivazione del registro dove verranno schedati i bambini in terapia.
“Il Ministero non offre adeguate garanzie, la medicalizzazione è alle porte”.

Proseguono intanto gli screening psichiatrici nelle scuole senza l’autorizzazione dei genitori. Ma dal Ministero Pubblica Istruzione provengono notizie incoraggianti: il Ministro Fioroni ha dimostrato sensibilità al tema ed interverrà personalmente.

Oggi si è tenuto a Roma un seminario organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal Ministero per la Salute sul tema della somministrazione di psicofarmaci ai bambini, tema sempre più d’attualità in Italia, dove i minori a rischio di trattamento potrebbero potenzialmente superare quota 800.000, e dove si procederà presto all’attivazione del discusso registro per schedare i bimbi in terapia con psicofarmaci. Al seminario sono intervenuti i vertici delle più importanti autorità di controllo sanitario, nonché “Giù le Mani dai Bambini”®, prima e più visibile campagna indipendente di farmacovigilanza per l’età pediatrica in Italia. Il Portavoce Nazionale della Campagna, Luca Poma, ha dichiarato a margine del convegno: “è necessario informare la cittadinanza che, al di la dell’indubbia buona volontà dei funzionari dell’ISS, le precauzioni assunte dal Ministero per evitare abusi sono del tutto insufficienti: non si pone adeguatamente l’accento sui pericolosi effetti collaterali di questi psicofarmaci, non si promuove alcuna azione d’informazione ad ampio raggio di insegnanti e famiglie su queste delicate problematiche, non si garantisce un consenso realmente informato alle famiglie, non si citano con obiettività tutte quelle evidenze scientifiche che invitano alla prudenza nella somministrazione di molecole psicoattive ai minori. Non facciamo una battaglia di principio – ha aggiunto Poma – ma di merito: se pensano di risolvere con l’istituzione di un registro, pure utile, un problema così complesso, sbagliano. Dove sono le risorse aggiuntive per garantire alle famiglie la libertà di scelta terapeutica? In molte parti d’Italia si rischia di dire ai genitori: o lo psicofarmaco, oppure pagatevi di tasca vostra le terapie non farmacologiche”. Cresce inoltre la polemica per gli screening psichiatrici nelle scuole, svolti senza l’autorizzazione dei genitori. “E’ una chiara violazione delle norme di legge, ed è gravissimo - dichiara Poma – che si ignori totalmente la volontà della famiglia su temi così delicati. Facciamo appello alla sensibilità del Ministro Fioroni affinché faccia chiarezza con una circolare a tutte le scuole d’Italia”. Fonti accreditate all’interno del Ministero Pubblica Istruzione hanno dichiarato che il Ministro ha personalmente a cuore la questione, e sta valutando come intervenire, di concerto con le competenti Direzioni Generali del Ministero, per garantire che cessino questi abusi, riportando la normalità nelle scuole. “Ottimo per le intenzioni del Ministro Fioroni, gli italiani interessati da questi problemi confidano certamente nel Suo pronto intervento. Speriamo che anche la Sanità dia i cenni di concreta disponibilità che fino ad oggi sono mancati, abbiamo chiesto al Ministro Turco l’istituzione di un tavolo urgente sulla questione, a 30 giorni dalla reintroduzione del Ritalin in Italia siamo ancora in attesa di risposta

Per media relations 337/415305 – portavoce@giulemanidaibambini.org

Campagna Nazionale “GIU' LE MANI DAI BAMBINI”

http://www.giulemanidaibambini.org http://www.donttouchthechildren.org


FOR THE ENGLISH VERSION

One seminar of the italian ISS – Health High Institute – few days ago just confirmed, its grace, the imminent new introduction in Italy of the use of the discussed medicine for mental problems RITALIN.

For those that don't know it, during last years in some different countries of the advanced and civilezed world, just to say the rich and wealth one, that is able to get medical treatments and medicines in a large quantity (like for example in the United States of America) it took place in one exponential way the use and the abuse of medicines for mental problems for the children, starting since many years before of puberty.

Between one long educative treatment with pedagogic professional workers and with helping teachers and a quick and speedy intake of a small pastille here they arrive more and more parents that agree to treat the restelessness of their sons with medicines that are like drugs.

In Italy they are planned and going on some studies to know and screenings in the schools about possible problems of attention and about the restlessness, sometimes without the authorization of parents.

Facing this risk of medicines for mental problems' abuse by children, future of mankind, I invite you to visit the website of association “Don't touch the children” that born and live to put on first sight the knowledge of these cases so important and still so superficial for children's health, of their smile and of their well-being.

To let you have also some bitter-sweet smile I suggest you to enjoy this videoclip of Beppe Grillo, famous italian comedian:

http://giulemanidaibambini.org/videoclip.php#3

and also this video of the introducing of the campaign:


http://giulemanidaibambini.org/videoclip.php#0

Don't let our attention to fade away for this social and economical aspect of our life, of our country. On the contrary let us become active side to make it well known all these things to a more numerous bunch of friends and people.

This “healing” attention is living in whole world. At same global level our attention and our “guard” should be directed. So not only in Italy but in all countries.

Ciao.

Marco

http://www.giulemanidaibambini.org

http://www.donttouchthechildren.org

http://www.worldofmolecules.com/drugs/ritalin.htm



Sunday, January 21, 2007

LA FORZA NEI CAPELLI - STRENGHT IN THE HAIR



Acqua ne è passata sotto i nostri ponti dai tempi di Sansone, mitico personaggio biblico dotato di una forza fisica impressionante e dai poteri sovrumani. Il personaggio in questione derivava la sua fantastica energia dal seguire le norme del "Nazireato" che diceva di non bere bevande inebrianti, non assumere cibi impuri e di non radersi mai barba e capelli. Ed infatti, sembrerà strano, fu proprio il taglio della sua chioma fluente effettuato durante il suo sonno dalla filistea Dalila, alla quale - amore fu fatale - egli confidò il segreto della sua forza, a condurlo alla rovina.

Su questa strada delle chiome fluenti ecco che si va costruendo in tutto il mondo un fiorente mercato del commercio di capelli, per aumentarne la lunghezza senza dover attendere il ciclo naturale della crescita, con il metodo delle "extension", delle "estensioni" (intrecciamenti nascosti ed invisibili di prolunghe di capelli naturali, tagliati da altre teste).

C'è chi ne fa un commercio vitale, per costruire opere pubbliche e scuole come in India, dove di fronte ai templi induisti è antica tradizione tagliarsi i capelli lunghi per propiziarsi il destino: prima una volta tagliati si gettavano, ora invece si raccolgono scrupolosamente e si vendono a lucrose multinazionali del capello, forti anche della loro qualità naturale.

Altrove, invece, come in Brasile, se ne fa oggetto di furti e di rapine, come se ne è resa recentemente conto una fanciulla salita su un autobus, lo scorso mercoledì a Rio, seduta al suo posto, quando si è sentita afferrare da dietro di lei la sua lunga chioma fluente fino alla vita per vederla tagliata e trafugata.

Altri tempi quelli quando ci si azzuffava semplicemente afferrandosi per i capelli. Oggi come ai tempi antichi di Sansone non si può più dormire sonni tranquilli, se non si vogliono perdere le forze ed i capelli.

Marco

FOR THE ENGLISH VERSION:

Water flowed so much under our bridges since ancient ages of Sansone, mythical character from the Bible, equipped with a impressive physical strenght and with superhuman power. The man we are talking about had got his fantastic energy by following the rules of “Nazireato” that said to don't drink alcohol, don't eat bad food and to don't cut beard and hair. In fact, it could sound strange, it was really the cut of his fluent hair that took place during his sleep by philistine woman Dalila, to whom - love was fatal - he confided the secret of his strenght, to drive him to ruin.


Along this path of fluent hair here it is developing all around the world a flourishing business of hair trade, to improve the lenght without having to wait for the natural period of growth, with the method of the “extensions”, of “estensioni” (hiding and invisible twistable mixings of hair extensions of natural hair, cut and coming from other heads).


There are those of do a vital trade, to build public works and schools like in India, where in front of induist temples it is ancient tradition to cut long hair to propitiate the destiny: before after the cut they were just throwed away, now on the contrary they are nicely collected and sold to lucrative multinationals of hair business, strong also of their natural quality.


Somewhere else, like in Brazil, it is the object of theft and robbery, like she was able to realize recently a girl while taking a public bus, last wednesday in Rio, sitting at her seat, when she felt her long fluent hair until her waist grabbed from behind to find it cut and stolen.


They were other times when it was a simple scuffling while grabbing hair each other. Today just like during ancient times of Sansone it is not possible to sleep calm way, if you don't want to lose strenght and hair.


Marco

Sunday, January 14, 2007

PIZZA PER OGNUNO - PIZZA FOR EVERYONE



Ieri sera una bella pizza con nuovi amici.
Una bella pizza in nove, quanti eravamo alla fine della conta.
Una serata che bisognerebbe organizzare come evento fisso, almeno una volta al mese, per rinfrescare lo spirito affaticato e preso dalle corse di ogni giorno.
Sono stato bene e così spero che lo siano stati anche gli altri amici.
Il tempo che vola silenzioso fino ad arrivare alla fine senza farsi notare è un indizio sicuro che le cose sono state armoniose e soffuse, come una melodia che si fa ascoltare senza stancare. Bello così.
A presto allora, con tanto piacere. Un abbraccio a tutti gli amici.
Ciao.

Marco

FOR THE ENGLISH VERSION

Yesterday evening a beautiful pizza with new friends.
A beautiful pizza with nine, so many we were at the end of the counting. A evening that it should be organized as fixed event, at least once a month, to refresh the tired spirit, so much involved with daily things.
I felt good so I hope they felt also all other friends.Time that flies silent way until to arrive at the end without to show itself it is a clear clue that things were harmonius and soft, like a melody that makes it listened without being tiring. It is beautiful this way.
See you soon then, with much pleasure. A hug to all friends.
Ciao.

Marco



Saturday, January 13, 2007

AGLIO OIO E PEPERONCINO - GARLIC, OIL AND RED PEPPER


E' notiziola di ieri sul secondo canale della BBC inglese.
Durante un documentario scientifico si sono tessute le lodi dell'aglio nostrano, garlic in lingua anglosassone, riguardo le sue doti di coadiuvante nell'erezione del sesso maschile.
Non lo avessero mai detto! Nell'arco di sole 24 ore tutto l'aglio in vendita presso i mercati è andato esaurito, per la gioia dei produttori italiani e degli importatori.
A condire ancora in modo maggiormente piccante la notizia ci si mette anche la Coldiretti italiana, che rincarando la dose osserva e suggerisce di provare anche la cipolla, lo scalogno ed il peperoncino, ben conosciuti afrodisiaci naturali.
Allora?! Siamo tutti pronti per un bel piatto del classico spaghetto con aglio, olio e peperoncino? A mezzanotte, l'ora delle streghe! ahahahaha

Marco

FOR THE ENGLISH VERSION

It’s a new just yesterday on the second channel of the english BBC. During a scientific program they praised the qualities of the local aglio, garlic in anglosaxon language, about its talent of co-assistant in the erection of male sex. They should not say it! In the 24 hours all the garlic was sold out in the markets, for the joy of Italian producers and of inport merchants. To put more dressing to the new also the italian Coldiretti (farmers’ labour union in Italy) that adding the dose suggests to try also onions, scalogno (kind of green vegetable) and peperoncino (red hot chilly pepper), well known natural aphrodisiacs.

So?! Are we all ready for a good plate of the classical spaghetti with garlic, extra virgin oil and peperoncino? At midnight hour, the witches’ time! Ahaahahahah

Marco


Tuesday, January 09, 2007


PARCHEGGI BLU

Una buona notizia sui giornali online di oggi, una sentenza emessa dalla Corte di Cassazione con sede a Roma.

Tale sentenza permetterà all'automobilista in cerca di parcheggi urbani quasi inesistenti di non pagare la multa per il parcheggio entro le strisce blu (famose per essere a pagamento orario) se nelle immediate vicinanze dei parcheggi a pagamento il Comune di turno non avesse anche provveduto a fornire un'area per il parcheggio "normale", non a pagamento, quello con le strisce bianche, per intenderci.

E' questa la morale della storia di un avvocato di Quartu che fece ricorso contro il pagamento della multa. La Corte di Cassazione, come detto, gli ha dato ragione, in caso di mancanza di spazi predisposti al parcheggio libero nelle immediate vicinanze dell'area blu.

Ora mi chiedo: qui a Roma, urbe incasinata dal traffico per eccellenza e dove i parcheggi a pagamento stanno prendendo il sopravvento, come sarà da interpretare il suddetto "immediate vicinanze"?

Rimango in attesa di istruzioni da parte delle autorità competenti: i giudici, non la municipale, cosa avevate capito?!

Marco

...

For the english version:

BLUE PARKINGS

A good new on online newspapers today, a sentence coming from the Court of Cassazione placed in Rome.

This sentence will permit to the car driver looking for a parking area in a city, almost not existing, to don't pay the fine for the "blue line" parkings (they are famous because they require a hourly payment) if in the close surroundings parking areas the City Administration didn't offer one free area for the "normal" parking, without a fee to pay, the one with white stripes on the ground, to explain you better way.

This is the moral of the story of a lawyer of Quartu city that appealed against the payment of the fine. The Court of Cassazione, as I wrote, give him the reason, if missing places for the free parking in the close surroundings of the blue area.

Now I ask myself: here in Rome, crowded city with so much traffic per excellence and where parking areas with fee to pay are taking advantage, how will it be to be explained that "in the close surroundings"?

I wait for instructions coming from the authorities: judges, not the city administration, don't make mistakes!?

Marco